Continua la nostra avventura criptozoologica nel mondo dei mostri italiani.
Molti di questi casi provengono dal medioevo e si parla di serpenti, draghi, esser mostruosi che abitano luoghi ormai spesso scomparsi, come il lago di Gerundo.
"Il monaco Sabbio nel 1110 scrisse la storia di Tarantasio il mostro del lago Gerundo, lago scomparso nel XIII secolo, che si nutriva di bambini e uomini.
I fiumi Adda, Oglio e Serio con i loro straripamenti formavano il lago Gerundo, chiamato anche "Mare gerundo" , Gerondo o Geroso , il quale era poco profondo ma molto esteso, infatti si estendeva in parte sulla provincia di Bergamo, Lodi, Cremona e si estendeva fino ai confini di Milano.
Sul lago vi erano numerose isole, la più importante fu l'isola Fulcheria su cui si nacque la città di Crema.
La descrizione del mostro è quella di una creatura serpentiforme, la testa enorme con grandi corna e coda e zampe palmate, sputava fuoco dalla bocca e fumo dal naso..come un drago.
Un documento del 1300 riporta la notizia di una creatura di grosse dimensioni uccisa a Lodi a cui fu dato il nome di drago Tarantasio, le cui ossa furono conservante fino al 1800.
Il Lago di Gerundo e il biscione di Milano
Mostri italiani: Il Tatzelwurm
E' stato avvistato a Salisburgo nel 1779, in Francia nel 1800, in Austria nel 1908 e nel 1921, e spesso tra la Francia e l'Italia yta il 1939 e il 1992.
Si tratta di una lucertola molto grossa, o un serpente a quattro zampe. Ha la pelle a scaglie ed occhi grandissimi, come raccontano i molti testimoni.
foto tratta da chupacabramania.com
Di questa foto si parla anche si wikipedia. "Nel 1934 un tale Balkin presentò la foto di un tatzelwurm, ma l'immagine appare un falso piuttosto grossolano. Alcuni resti di presunti tatzelwurm si rivelarono appartenenti ad animali diversi e conosciuti."
Criptozoologia in Italia
'La criptozoologia, nata da un idea dello zoologo Bernard Heuvelmans, è la scienza che studia gli animali ritenuti estinti o animali non classificati basandosi su prove che riportino alla loro possibile esistenza come nel caso del tilacino o tigre della tasmania ritenuta estinta ma secondo alcuni ancora in vita. La criptozoologia è una branca della zoologia tradizionale. Coloro che studiano in questo campo sono chiamati criptozoologi.
Alcuni criptozoologi collegano la criptozoologia al mondo dell'ufologia, gli animali ritenuti di origine aliena come il mothman non vengono considerati nella branca di studio della criptozoologia'.
Da Chupacabramania.com

Nei prossimi post indagheremo alcuni casi criptozoologici italiani.
Ecco un elenco già presente su web:
http://www.chupacabramania.com/articoli/strane_creature/mostri_italiani.htm
Antropologia della Lega Nord - il postmito di Bossi
...La Lega Nord fonda il suo integralismo sul principio della razza padania - in antropologia fisica non esiste tale classificazione di razza - che risponde al costrutto identitario postindustriale. Su questo costrutto identitario costruisce, con degli slogan, una logica persecutoria che ripropone nel tempo l’oggetto simbolico della razza e della terra padania. Dalle origini la Lega Nord ha posto come oggetto fondamentale un persecutore che va sconfitto, combattuto: occupanti della padania, Roma ladrona, extracomunitari, insicurezza sociale, materiale e ora gabbie salariali. La Lega Nord per conquistare consenso ha sempre bisogno di un nemico da combattere reale o irreale, da sbandierare, in questo modo rinforza la dimensione identitaria Continua
Quanti sono i popoli celtici?
Alcune interessanti risposte si trovano in questo Atlante dei popoli galli.
In questa cartina riferita alla Gallia Cisalpina del 200 A.C. si riconoscono molto bene le realtà che oggi costituiscono le radici etniche e genetiche principali dei Popoli Padano Alpini: in verde chiaro, i popoli Celti: Insubri, Cenomani, Orobi, Boi, Lingoni, Senoni, ecc; In Verde scuro, in alto a destra, i Veneti, popolo non celtico proveniente molto probabilmente dai Balcani (altri parlano dell'attuale Boemia, culla dei "Vendi", o "Venedi", antico popolo secondo alcuni germanico, secondo altri illirico), ma in parte culturalmente "celtizzato" (come dimostrano molte scoperte archeologiche in Veneto); In Arancione i Liguri, con i popoli appennini: Taurini, Statielli, Apuani, ecc, tutti popoli pre-indoeuropei di stirpe antichissima e parente stretta degli attuali Baschi; In Verde scuro, sotto la linea Gotica, gli Etruschi Continua
Quanto costa entrare agli Uffizi?
Ovviamente esistono delle variabili. Qui sotto trovi il link dove inserire i dati richiesti, specificando la data, il numero e la categoria dei biglietti da prenotare.
Ma attenzione! come dicono certe malelingue, appena c'è bisogno di soldi a Firenze, la prima cosa che fanno è aumentare il biglietto degli Uffizzi!
http://www.florence-museum.com/it/booking.php
Gli alieni sono già sulla terra?
Gli Alieni sono già sulla terra? L'invasione extraterresetre è forse già cominciata? e da quanto? anni o secoli? Un interessante articolo tratto da MISTERObUFO.corriere.it potrebbe illuminarci...
"Al di là della “ragion di stato” e di una piccola pubblicità alla realtà editoriale di “Santa Madre Rcs”, vi segnalo un’interessante iniziativa di “Sette”, il magazine del Corriere della Sera che va in edicola ogni giovedì: sul numero del 28 ottobre, in abbinamento al quotidiano, c’è anche un bel servizio della collega Sara Gandolfi. Sara ha infatti intervistato Paul Davies, scienziato inglese che è stato appena incaricato di svolgere una mansione particolare. Quale? Ho chiesto a Sara di scrivermi una sorta di riassunto: nelle sue parole troverete la spiegazione dell’arcano, detto ovviamente che nell’articolo pubblicato sulla rivista l’argomento viene sviluppato in lungo e in largo. Diciamo, a mo’ di antipasto, che l’iniziativa riguardante Davies ha un qualcosa che ricorda la famosa nomina dell’Onu…