Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post
domenica 7 novembre 2010

Quanto costa entrare agli Uffizi?

Quanto costa il biglietto per il Museo degli Uffizi di Firenze?
Ovviamente esistono delle variabili. Qui sotto trovi il link dove inserire i dati richiesti, specificando la data, il numero e la categoria dei biglietti da prenotare.
Ma attenzione! come dicono certe malelingue, appena c'è bisogno di soldi a Firenze, la prima cosa che fanno è aumentare il biglietto degli Uffizzi!

http://www.florence-museum.com/it/booking.php

domenica 15 novembre 2009

Mario Ciuffi, la Fiorentina, il tifo, lo scherzo.

Mario Ciuffi, uno dei più grandi tifosi della Fiorentina, simbolo del Bar Marisa e della Curva Fiesole, è tutt'oggi fonte inesauribile di spasso. Un fiorentino autentico, non può non ridere vedendo gli scherzi telefonici a Mario Ciuffi, nonostante la notevole presenza di parolacce e imprecazioni.

Il gioco è molto semplice: si chiama in diretta la trasmissione in cui Mario Ciuffi è ospite, e si cerca di coinvolgerlo nella tipica "supecazzola" in stile Amici Miei. O peggio...
L'identità dei geniali ideatori di questi scherzi, non è mai stata svelata, nemmeno un po'...e ad oggi, ahimè, il fenomeno è praticamente estinto.

Ma chi è, davvero, Mario Ciuffi? Lo potete scoprire da un'interessante intervista pubblicata dal Mago Trippone, il mitico autore della fanzine Trippa Shake (attiva da decenni, prima su carta poi su web).



martedì 20 ottobre 2009

Orario apertura biblioteca...o altro ente

Roma, Milano, Firenze, Torino, Napoli...e il problema è quasi sempre lo stesso: sapere gli orari d'apertura, saperli subito, veloce, con un click. Biblioteche, asl, municipi, piscine pubbliche, supermercati...

...Come mai il web è così democraticamente distorto e semanticamente indefesso, da non mostrarmi subito, ad esempio, gli orari della biblioteca nazionale di Roma con una semplice interrogazione "orario biblioteca nazionale"? Ad apparire, prima degli orari, sono almeno 4 o 5 pagine abbastanza inutili, se pur istituzionali.

Dal nostro blog, in bilico sul finire dell'era realistica, proviamo a fare un estremo, puerile, tentativo di utilità sociale: bello ed estetico proprio per la sua vacuità, minimalità, modestevolezza.
Ecco dunque gli orari della Biblioteca Nazionale di Roma: dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 19.00; Il Sabato, invece, dalle 8.30 alle 13.30.

Cordiali Saluti dal vostro Aforisma341.