Visualizzazione post con etichetta alieni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alieni. Mostra tutti i post
sabato 2 aprile 2011

Criptozoologia in Italia

Sta prendendo campo la Criptozoologia. Sempre di più.
Ma quali oscure pulsioni si celano dietro questa nuova pseudo-disciplina? è uno dei frutti psicologici della crisi in atto, o si basa su fondamenti scientifici seri? probabilmente sono vere tutte e due le cose.

'La criptozoologia, nata da un idea dello zoologo Bernard Heuvelmans, è la scienza che studia gli animali ritenuti estinti o animali non classificati basandosi su prove che riportino alla loro possibile esistenza come nel caso del tilacino o tigre della tasmania ritenuta estinta ma secondo alcuni ancora in vita. La criptozoologia è una branca della zoologia tradizionale. Coloro che studiano in questo campo sono chiamati criptozoologi.

Alcuni criptozoologi collegano la criptozoologia al mondo dell'ufologia, gli animali ritenuti di origine aliena come il mothman non vengono considerati nella branca di studio della criptozoologia'.

Da Chupacabramania.com


Nei prossimi post indagheremo alcuni casi criptozoologici italiani.
Ecco un elenco già presente su web:
http://www.chupacabramania.com/articoli/strane_creature/mostri_italiani.htm
domenica 7 novembre 2010

Gli alieni sono già sulla terra?

foto tratta da http://t0.gstatic.com

Gli Alieni sono già sulla terra? L'invasione extraterresetre è forse già cominciata? e da quanto? anni o secoli? Un interessante articolo tratto da MISTERObUFO.corriere.it
potrebbe illuminarci...

"Al di là della “ragion di stato” e di una piccola pubblicità alla realtà editoriale di “Santa Madre Rcs”, vi segnalo un’interessante iniziativa di “Sette”, il magazine del Corriere della Sera che va in edicola ogni giovedì: sul numero del 28 ottobre, in abbinamento al quotidiano, c’è anche un bel servizio della collega Sara Gandolfi. Sara ha infatti intervistato Paul Davies, scienziato inglese che è stato appena incaricato di svolgere una mansione particolare. Quale? Ho chiesto a Sara di scrivermi una sorta di riassunto: nelle sue parole troverete la spiegazione dell’arcano, detto ovviamente che nell’articolo pubblicato sulla rivista l’argomento viene sviluppato in lungo e in largo. Diciamo, a mo’ di antipasto, che l’iniziativa riguardante Davies ha un qualcosa che ricorda la famosa nomina dell’Onu…

“Non sanno che noi siamo qui”, ecco perché gli alieni non ci stanno cercando. Se un giorno busseranno alle porte del pianeta Terra, Paul Davies però è pronto ad accoglierli. In gran segreto. Cosmologo e astrobiologo inglese, nonché professore all’Arizona State University, è l’uomo scelto per guidare il team di scienziati, avvocati e filosofi che gestirà il primo contatto. Si chiama Post-Detection Science and Technology Taskgroup ed è finanziato, come gran parte delle attività di Seti (Search for extraterrestrial intelligence), da uno che agli alieni ci crede da sempre: il cofondatore (miliardario) di Microsoft Paul Allen, che ha fornito pure i 25 milioni di dollari per l’Allen Telescope Array in California. Da tre anni i paraboloidi del mega radiotelescopio puntano verso gli “altri mondi” del cosmo per captare un segnale elettromagnetico. L’universo, per ora, tace...." CONTINUA

giovedì 4 novembre 2010

I Fan Club di Voyager


Il fenomeno Voyager, la trasmissione di Rai2 dedicata al mistero, è capace di produrre una moltitudine di fan club come avviene nel caso di trasmissioni assai più discusse. Un interessante proliferazione di genuini appassionati di ogni genere di enigma. Ecco un elenco dei Fan club più noti:

Voyager Fan
Voyager.
voyagerfanclub.forumfree.it/

La Rivista del Voyager Fan Club

voyagerfanclub.forumfree.it/?f=7295501

MySpace - Voyager Fan Club - 25 - Male - Sansepolcro, IT - myspace ...
15 ott 2007
www.myspace.com/voyagerfanclub

Voyager Fan Club's
www.myspace.com/voyagerfanclub

martedì 31 agosto 2010

Musiche per Ufo - gli alieni di Venditti a Roma

Un disco grande, avrà avuto un diametro di dieci metri. Nella parte inferiore c’erano tre appendici a forma di ventosa, mentre in alto, dove era visibile una cupoletta che assomigliava a un grande bitorzolo, si notava un oblò…‘. Location: una domenica mattina di primavera di un anno imprecisato, forse 1955 o giù di lì, Roma. Protagonista: il giovanissimo Antonello Venditti a cinque o sei anni che, in compagnia della mamma, passeggia ai giardini di villa Paganini. L’evento: madre e figlio s’imbattono in un Ufo.

Immagini chiare, che il cantautore romano porta da sempre nella memoria. E che di tanto in tanto rispuntano fuori, tanto da finire anche nell’autobiografia L’importante è che tu sia infelice (Mondadori 2009, 146 pagine, 16 euro). ‘Sì, era un disco volante – racconta al Corriere della serasul fatto che fosse reale e così vicino da poterlo quasi toccare con mano, non ci sono discussioni. Chiesi varie volte alla mamma, persona razionale e positiva, se quanto avevamo visto fosse vero: mi ha sempre detto di sì‘. Venditti come Taken, o quasi?

Saranno state le 11 – continua nella spiegazionenon eravamo ancora nel cuore del parco; io e mia madre in quel momento eravamo soli. L’oggetto si manifestò: dondolante, eppure stazionario nella posizione. Rimase lì a lungo e dopo un po’ liberò dei filamenti bianchi: parevano manna. Come andò via? Sparì all’improvviso. La mamma rimase impassibile e pure dopo non disse una parola. Anch’io stetti zitto, la sensazione era che tutto fosse anomalo e, al contempo… normale>>>